L'Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza in Italia è il ramo italiano dell'
Association internationale des interprètes de conférence (
AIIC World), un'
associazione globale che con i suoi
3.000 aderenti promuove da settant'anni elevati standard di qualità e integrità professionali ed è il partner di riferimento degli organismi europei e internazionali.
I membri di AIIC ItaliaPer l'ammissione dei propri membri, AIIC Italia richiede una rigorosa procedura di validazione tra colleghi monitorata a livello internazionale. Gli interpreti così ammessi sono vincolati da un codice deontologico che tutela gli interessi di tutte le parti coinvolte e, in particolare, garantisce l'assoluto segreto professionale.
Lo sviluppo professionaleAIIC Italia attribuisce grande importanza al costante sviluppo professionale dei propri membri e si fa promotrice di molteplici iniziative di aggiornamento e di formazione didattica in Italia, potendo usufruire della rete internazionale di docenti di AIIC World. Inoltre, è impegnata nei settori della ricerca, della formazione universitaria e dell'alta formazione. Molti dei suoi soci sono docenti universitari, di ruolo o a contratto.
Le iniziativeAIIC Italia partecipa anche a iniziative rivolte agli interpreti della lingua dei segni, a coloro che operano in aree di conflitto e in ambito giudiziario, ai giovani interpreti.
NormalizzazioneAIIC Italia ed AIIC World sono in prima linea nel lavoro di definizione delle norme relative alla professione.